prp 1. Prese poi a rimorchio una lancia di salvataggio con 26 superstiti (della seconda imbarcazione andò alla ricerca ma venne poi a sapere che era già stata trovata da un mercantile, il Panama[1]) e, quando la lancia fu distrutta dalla forza del mare, ne prese a bordo gli occupanti trasportandoli fino alle Azzorre, ove li sbarcò il 19 ottobre. Il Cappellini partì infine per la sua destinazione il 29 settembre 1940. Il 29 giugno 1941 il Cappellini, partito per una nuova missione, dovette tornare in porto per guasti frattanto sopravvenuti; in luglio Salvatore Todaro lasciò il comando del sommergibile per arruolarsi nella Xª Flottiglia MAS. Classe "CAPPELLINI" Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice "Betasom". The newsfeed … September 5, 2020. COMANDANTE CAPPELLINI (1°)) della classe “MARCELLO migliorata”, entrambi costruiti nei cantieri O.T.O. Quest’ultimo, requisito dalla Marina britannica, è diretto in Africa occidentale con pezzi di ricambio per aerei militari. Resterà al comando del Cappellini ancora per diversi mesi, ma nell’autunno dei 1941, con la consueta prassi di un normale avvicendamento, viene sbarcato. Nel 1940 riceve prima il comando del sommergibile Manara e poi quello del sommergibile Cappellini che guida fuori dal Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra per operare in Atlantico da Betasom, la … L'11 maggio 1943 il Cappellini fu il primo sommergibile a partire per l'Estremo Oriente, al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciaio speciale, alluminio, munizioni e parti di ricambio. Il Comandante Cappellini è stato un sommergibile della Regia Marina. 350-002 | 1:350 11 relations: BETASOM, Bordeaux, Fregattenkapitän, German language, German military administration in occupied France during World War II, Italian submarine Comandante Cappellini, Italian submarine Luigi Torelli, Klaus Scholtz, Korvettenkapitän, U-boat, World War II. Login to manage your stash. Dopo aver sbarcato i naufraghi, il comandante Todaro rientra con il suo sommergibile alla base. Il Cappellini raggiunse poi la sua zona d'agguato. Non riportò nessun successo e fu invece danneggiato da un attacco aereo, con morti e feriti. REGIO SOMMERGIBILE … quando ha ottenuto il comando del regio sommergibile Comandante Cappellini ed è stato destinato alla base atlantica Betasom, a Bordeaux, per affiancare gli U-boat tedeschi nella caccia ai convogli alleati. Ingaggia lo scontro a fuoco, affonda a cannonate la nave nemica e poi ne raccoglie i naufraghi. Incorporato nella Kriegsmarine con equipaggio italo-tedesco, il Cappellini venne ribattezzato U. 506 e l'U. L’odissea dei sommergibili italiani in Estremo Oriente (1943-1945), Storie Segrete - Operazioni sconosciute o dimenticate della seconda guerra mondiale, Avventura di un sommergibilista italiano nel Pacifico, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comandante_Cappellini&oldid=117751704, Sommergibili costruiti dalla Odero-Terni-Orlando, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Voci con modulo citazione e parametro coautori, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, catturato dagli americani e portato ad affondare al largo di, quando venne usato come sommergibile da trasporto il Cappellini era stato ribattezzato. Keiner unserer Partnershops oder Freunde hat dies derzeit zum Verkauf. Alla fine del combattimento, danneggiato da due bombe sganciate da un idrovolante britannico (gli ordigni non colpirono il sommergibile ma esplosero vicino allo scafo, danneggiando i motori e provocando vie d'acqua), il battello si rifugiò a La Ruz nella Gran Canaria, dove sbarcò i feriti e dove venne riparato, grazie alla compiacenza delle autorità spagnole (che gli accordarono tre giorni per le riparazioni); nella notte fra il 23 ed il 24 gennaio ripartì e il 30, dopo aver percorso 7600 miglia nautiche, arrivò a Bordeaux, restando poi in riparazione per due mesi. URL consultato il 29 gennaio 2019. All structured data from the file and property namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply. Iniziò l’11 maggio 1943 al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciai speciali, alluminio, munizioni e parti di ricambio. La vicenda turbò profondamente l'animo di Salvatore Todaro quando seppe della vicenda, lui che tante volte aveva messo a repentaglio persino il suo equipaggio per salvare i naufraghi delle navi affondate. 1. Die deutsche Marine neue Offiziere zu den drei U - Boote zugewiesen. EUR 6,00 spedizione. 350-002) from Thetis Ship Models. Comandante Cappellini (sommergibile). N O T I Z I A R I O D E L L A M A R I N A la vita in poche righe Nato a Messina il 16 settembre 1908, entra all'Accademia Na-vale di Livorno nel 1923, all’età di 15 anni. Se ne decise quindi, su richiesta tedesca, la conversione in sommergibile da trasporto per missioni verso l'Estremo Oriente; gli venne assegnato il nominativo identificativo Aquila III. Italian Navy submarine Comandante Cappellini (1938) in 1/350 scale. Classe CAPPELLINI Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice Betasom. Wir kennen keine In-Box-Vorstellungen für dieses Produkt Regio Sommergibile Comandante Cappellini (#Art. There are no related products covering the "Submarine Marcello-class" in 1:350 on scalemates.com. Files are available under licenses specified on their description page. EUR 3,00. Already tagged. Atlantico settentrionale, a 700 miglia a ovest di Madera e a 1000 miglia di distanza dalla costa africana: il sommergibile della Regia Marina Alfredo Cappelllini incrocia, nella notte, il piroscafo Kabalo. Il 6 giugno 1940 salpò da Cagliari per raggiungere l'Atlantico in una zona compresa tra Casablanca, le Isole Canarie e Madera, con al comando il capitano di corvetta Cristiano Masi. Nella notte del 16 ottobre 1940, il capitano di corvetta Todaro al comando del sommergibile italiano «Comandante Cappellini» intercetta in Atlantico, a 700 miglia a ovest di Madera, il piroscafo belga Kabalo. Diffidati Calcio Significato, Pantaloni Bambino Felpati, Holiday Inn Malpensa, Trek Powerfly 2020, Codice Tributo Imu Seconda Casa, Zaniolo Fifa 17, Cap Foggia Via San Severo, " /> prp 1. Prese poi a rimorchio una lancia di salvataggio con 26 superstiti (della seconda imbarcazione andò alla ricerca ma venne poi a sapere che era già stata trovata da un mercantile, il Panama[1]) e, quando la lancia fu distrutta dalla forza del mare, ne prese a bordo gli occupanti trasportandoli fino alle Azzorre, ove li sbarcò il 19 ottobre. Il Cappellini partì infine per la sua destinazione il 29 settembre 1940. Il 29 giugno 1941 il Cappellini, partito per una nuova missione, dovette tornare in porto per guasti frattanto sopravvenuti; in luglio Salvatore Todaro lasciò il comando del sommergibile per arruolarsi nella Xª Flottiglia MAS. Classe "CAPPELLINI" Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice "Betasom". The newsfeed … September 5, 2020. COMANDANTE CAPPELLINI (1°)) della classe “MARCELLO migliorata”, entrambi costruiti nei cantieri O.T.O. Quest’ultimo, requisito dalla Marina britannica, è diretto in Africa occidentale con pezzi di ricambio per aerei militari. Resterà al comando del Cappellini ancora per diversi mesi, ma nell’autunno dei 1941, con la consueta prassi di un normale avvicendamento, viene sbarcato. Nel 1940 riceve prima il comando del sommergibile Manara e poi quello del sommergibile Cappellini che guida fuori dal Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra per operare in Atlantico da Betasom, la … L'11 maggio 1943 il Cappellini fu il primo sommergibile a partire per l'Estremo Oriente, al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciaio speciale, alluminio, munizioni e parti di ricambio. Il Comandante Cappellini è stato un sommergibile della Regia Marina. 350-002 | 1:350 11 relations: BETASOM, Bordeaux, Fregattenkapitän, German language, German military administration in occupied France during World War II, Italian submarine Comandante Cappellini, Italian submarine Luigi Torelli, Klaus Scholtz, Korvettenkapitän, U-boat, World War II. Login to manage your stash. Dopo aver sbarcato i naufraghi, il comandante Todaro rientra con il suo sommergibile alla base. Il Cappellini raggiunse poi la sua zona d'agguato. Non riportò nessun successo e fu invece danneggiato da un attacco aereo, con morti e feriti. REGIO SOMMERGIBILE … quando ha ottenuto il comando del regio sommergibile Comandante Cappellini ed è stato destinato alla base atlantica Betasom, a Bordeaux, per affiancare gli U-boat tedeschi nella caccia ai convogli alleati. Ingaggia lo scontro a fuoco, affonda a cannonate la nave nemica e poi ne raccoglie i naufraghi. Incorporato nella Kriegsmarine con equipaggio italo-tedesco, il Cappellini venne ribattezzato U. 506 e l'U. L’odissea dei sommergibili italiani in Estremo Oriente (1943-1945), Storie Segrete - Operazioni sconosciute o dimenticate della seconda guerra mondiale, Avventura di un sommergibilista italiano nel Pacifico, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comandante_Cappellini&oldid=117751704, Sommergibili costruiti dalla Odero-Terni-Orlando, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Voci con modulo citazione e parametro coautori, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, catturato dagli americani e portato ad affondare al largo di, quando venne usato come sommergibile da trasporto il Cappellini era stato ribattezzato. Keiner unserer Partnershops oder Freunde hat dies derzeit zum Verkauf. Alla fine del combattimento, danneggiato da due bombe sganciate da un idrovolante britannico (gli ordigni non colpirono il sommergibile ma esplosero vicino allo scafo, danneggiando i motori e provocando vie d'acqua), il battello si rifugiò a La Ruz nella Gran Canaria, dove sbarcò i feriti e dove venne riparato, grazie alla compiacenza delle autorità spagnole (che gli accordarono tre giorni per le riparazioni); nella notte fra il 23 ed il 24 gennaio ripartì e il 30, dopo aver percorso 7600 miglia nautiche, arrivò a Bordeaux, restando poi in riparazione per due mesi. URL consultato il 29 gennaio 2019. All structured data from the file and property namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply. Iniziò l’11 maggio 1943 al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciai speciali, alluminio, munizioni e parti di ricambio. La vicenda turbò profondamente l'animo di Salvatore Todaro quando seppe della vicenda, lui che tante volte aveva messo a repentaglio persino il suo equipaggio per salvare i naufraghi delle navi affondate. 1. Die deutsche Marine neue Offiziere zu den drei U - Boote zugewiesen. EUR 6,00 spedizione. 350-002) from Thetis Ship Models. Comandante Cappellini (sommergibile). N O T I Z I A R I O D E L L A M A R I N A la vita in poche righe Nato a Messina il 16 settembre 1908, entra all'Accademia Na-vale di Livorno nel 1923, all’età di 15 anni. Se ne decise quindi, su richiesta tedesca, la conversione in sommergibile da trasporto per missioni verso l'Estremo Oriente; gli venne assegnato il nominativo identificativo Aquila III. Italian Navy submarine Comandante Cappellini (1938) in 1/350 scale. Classe CAPPELLINI Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice Betasom. Wir kennen keine In-Box-Vorstellungen für dieses Produkt Regio Sommergibile Comandante Cappellini (#Art. There are no related products covering the "Submarine Marcello-class" in 1:350 on scalemates.com. Files are available under licenses specified on their description page. EUR 3,00. Already tagged. Atlantico settentrionale, a 700 miglia a ovest di Madera e a 1000 miglia di distanza dalla costa africana: il sommergibile della Regia Marina Alfredo Cappelllini incrocia, nella notte, il piroscafo Kabalo. Il 6 giugno 1940 salpò da Cagliari per raggiungere l'Atlantico in una zona compresa tra Casablanca, le Isole Canarie e Madera, con al comando il capitano di corvetta Cristiano Masi. Nella notte del 16 ottobre 1940, il capitano di corvetta Todaro al comando del sommergibile italiano «Comandante Cappellini» intercetta in Atlantico, a 700 miglia a ovest di Madera, il piroscafo belga Kabalo. Diffidati Calcio Significato, Pantaloni Bambino Felpati, Holiday Inn Malpensa, Trek Powerfly 2020, Codice Tributo Imu Seconda Casa, Zaniolo Fifa 17, Cap Foggia Via San Severo, " />
Nuova Zelanda
gennaio 5, 2018

sommergibile comandante cappellini

Per caso navigando su internet mi sono soffermato sulla storia del comandante Salvatore Todaro avvenuta il 16 ottobre 1940 nell’oceano Atlantico , con il sommergibile Cappellini. Nell'aprile del 1941 ritenne di aver affondato un mercantile tipo «Accra» in acque scozzesi (il sommergibile ne aveva attaccati due), ma non esistono conferme[1]. Regio Sommergibile Comandante Cappellini Thetis Ship Models 1:350 Art. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 gen 2021 alle 01:56. The German navy assigned new officers to the three submarines. 2. S'imbatté dapprima in due scialuppe con a bordo rispettivamente 50 e 84 occupanti, tutti inglesi, e rifornì la seconda di provviste e acqua; raggiunse poi alcune scialuppe malconce (due semiaffondate) che rifornì di provviste e recuperò tutti i naufraghi che trovò in mare, ossia 19 fra inglesi e polacchi (che furono poi trasferiti sulle scialuppe incontrate, tranne due ufficiali trattenuti come prigionieri) e 49 italiani (due dei quali morirono il giorno successivo); quindi andò in cerca delle navi francesi e ne incontrò una, la Dumont d'Urville, sulla quale furono trasbordati 41 dei 47 italiani. Rientrato alla base della Spezia, ad assumerne il comando fu il capitano di corvetta Salvatore Todaro. The three were renamed Comandante Alfredo Cappellini. BETASOM (an Italian language acronym of Bordeaux Sommergibile or Sommergibili) ... (Bagnolini, Barbarigo, Comandante Cappellini, Finzi, Giuliani, Tazzoli, and Torelli). Wishlist (4 mates) Stash (2 mates) Started (0 mates) Nobody. We don't know about any in-box reviews for this Regio Sommergibile Comandante Cappellini (#Art. Exklusive Auswahl Kostenlose Retoure Kauf auf Rechnung Free shipping for many products! sommergibile Comandante Cappellini (classe Marcello) (1939-1945) Odero Terni Orlando OTO di La Spezia sommergibile Giuseppe Finzi (classe Calvi) (1935-1943) Odero Terni Orlando OTO di La Spezia 3. sommergibile Archimede (classe Brin) (1938-1948) Franco Tosi di Taranto Cappellini im LODENFREY Online-Shop kaufen! 156 (che aveva iniziato l'opera di soccorso) obbligandolo ad immergersi e allontanarsi. REGIO SOMMERGIBILE EMO Dolphin Models 1:400 D 018 + Actions Stash . Barbarigo was a World War II Italian Marcello-class submarine built for the Italian Royal Navy (Italian language: Regia Marina ). After an unsuccessful war patrol in the Mediterranean, Cappellini sailed on 29 September 1940 and passed the Strait of Gibraltar on 5 October for an Atlantic patrol to Bordeaux on 5 November. Nei primi anni del '900 i cappelli hanno dimensioni … I battelli fecero appena in tempo a sbarcare il loro carico nel porto di Singapore, e non avevano ancora stivato tutto il quantitativo di gomma, stagno e metalli rari destinati all'industria bellica italo-tedesca che alla notizia dell'armistizio dell'8 settembre i loro equipaggi vennero fatti prigionieri dai Giapponesi. Il comandante Todaro sul suo sommergibile Cappellini Il radiotelegramma del sommergibile Cappellini era inequivocabile: Sedici ottobre 1940 ho affondato il piroscafo belga Kabalo ho sbarcato i naufraghi a Santa Maria delle Azzorre "Quest'isola distava 3 giorni di navigazione dalla zona d'agguato. Un ufficiale italiano del sommergibile Marcello classe Barbarigo, parlando con due marinai sul ponte nel 1942. Nato nel 1908, frequentva l’Accademia Navale dal 1923 al 1927. IT. Traduzioni in contesto per "sul sommergibile" in italiano-inglese da Reverso Context: Dal luglio 1938 al settembre 1940 prestò servizio presso l'Accademia Navale, e poi, a guerra iniziata, si imbarcò sul sommergibile Ettore Fieramosca per la prevista Scuola Comando. 350-002 . 2020 | Neue Bausatzform + Aktionen Stash. Nach dem italienischen Eintritt in den Krieg und dem Fall Frankreichs errichtete die italienische Marine einen U-Boot-Stützpunkt in Bordeaux, der innerhalb der deutschen Besatzungszone … Realizzato dai Cantieri riuniti del’Adriatico di Trieste, fu il primo sottomarino oceanico della Classe Marcello in versione migliorata. Newsfeed. Already tagged. sommergibile Guglielmo Marconi (classe Marconi) (1939-1941) Dopo la resa del Giappone i pochi marinai italiani superstiti vennero imprigionati dagli americani, mentre il Cappellini fu portato ad affondare nelle acque al largo di Kōbe il 16 aprile 1946 (secondo altre fonti[1] il 2 settembre 1945). Indice 1 … CARTOLINA C.C. Le mitragliatrici breda ancora roventi. BETASOM. A, a f A, a n; dall'~ alla zeta von A bis Z; ~ come Ancona A wie Anton a abbr di anno J. a prp 1. Prese poi a rimorchio una lancia di salvataggio con 26 superstiti (della seconda imbarcazione andò alla ricerca ma venne poi a sapere che era già stata trovata da un mercantile, il Panama[1]) e, quando la lancia fu distrutta dalla forza del mare, ne prese a bordo gli occupanti trasportandoli fino alle Azzorre, ove li sbarcò il 19 ottobre. Il Cappellini partì infine per la sua destinazione il 29 settembre 1940. Il 29 giugno 1941 il Cappellini, partito per una nuova missione, dovette tornare in porto per guasti frattanto sopravvenuti; in luglio Salvatore Todaro lasciò il comando del sommergibile per arruolarsi nella Xª Flottiglia MAS. Classe "CAPPELLINI" Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice "Betasom". The newsfeed … September 5, 2020. COMANDANTE CAPPELLINI (1°)) della classe “MARCELLO migliorata”, entrambi costruiti nei cantieri O.T.O. Quest’ultimo, requisito dalla Marina britannica, è diretto in Africa occidentale con pezzi di ricambio per aerei militari. Resterà al comando del Cappellini ancora per diversi mesi, ma nell’autunno dei 1941, con la consueta prassi di un normale avvicendamento, viene sbarcato. Nel 1940 riceve prima il comando del sommergibile Manara e poi quello del sommergibile Cappellini che guida fuori dal Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra per operare in Atlantico da Betasom, la … L'11 maggio 1943 il Cappellini fu il primo sommergibile a partire per l'Estremo Oriente, al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciaio speciale, alluminio, munizioni e parti di ricambio. Il Comandante Cappellini è stato un sommergibile della Regia Marina. 350-002 | 1:350 11 relations: BETASOM, Bordeaux, Fregattenkapitän, German language, German military administration in occupied France during World War II, Italian submarine Comandante Cappellini, Italian submarine Luigi Torelli, Klaus Scholtz, Korvettenkapitän, U-boat, World War II. Login to manage your stash. Dopo aver sbarcato i naufraghi, il comandante Todaro rientra con il suo sommergibile alla base. Il Cappellini raggiunse poi la sua zona d'agguato. Non riportò nessun successo e fu invece danneggiato da un attacco aereo, con morti e feriti. REGIO SOMMERGIBILE … quando ha ottenuto il comando del regio sommergibile Comandante Cappellini ed è stato destinato alla base atlantica Betasom, a Bordeaux, per affiancare gli U-boat tedeschi nella caccia ai convogli alleati. Ingaggia lo scontro a fuoco, affonda a cannonate la nave nemica e poi ne raccoglie i naufraghi. Incorporato nella Kriegsmarine con equipaggio italo-tedesco, il Cappellini venne ribattezzato U. 506 e l'U. L’odissea dei sommergibili italiani in Estremo Oriente (1943-1945), Storie Segrete - Operazioni sconosciute o dimenticate della seconda guerra mondiale, Avventura di un sommergibilista italiano nel Pacifico, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comandante_Cappellini&oldid=117751704, Sommergibili costruiti dalla Odero-Terni-Orlando, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Voci con modulo citazione e parametro coautori, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, catturato dagli americani e portato ad affondare al largo di, quando venne usato come sommergibile da trasporto il Cappellini era stato ribattezzato. Keiner unserer Partnershops oder Freunde hat dies derzeit zum Verkauf. Alla fine del combattimento, danneggiato da due bombe sganciate da un idrovolante britannico (gli ordigni non colpirono il sommergibile ma esplosero vicino allo scafo, danneggiando i motori e provocando vie d'acqua), il battello si rifugiò a La Ruz nella Gran Canaria, dove sbarcò i feriti e dove venne riparato, grazie alla compiacenza delle autorità spagnole (che gli accordarono tre giorni per le riparazioni); nella notte fra il 23 ed il 24 gennaio ripartì e il 30, dopo aver percorso 7600 miglia nautiche, arrivò a Bordeaux, restando poi in riparazione per due mesi. URL consultato il 29 gennaio 2019. All structured data from the file and property namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply. Iniziò l’11 maggio 1943 al comando del capitano di corvetta Walter Auconi, con a bordo 95 tonnellate di acciai speciali, alluminio, munizioni e parti di ricambio. La vicenda turbò profondamente l'animo di Salvatore Todaro quando seppe della vicenda, lui che tante volte aveva messo a repentaglio persino il suo equipaggio per salvare i naufraghi delle navi affondate. 1. Die deutsche Marine neue Offiziere zu den drei U - Boote zugewiesen. EUR 6,00 spedizione. 350-002) from Thetis Ship Models. Comandante Cappellini (sommergibile). N O T I Z I A R I O D E L L A M A R I N A la vita in poche righe Nato a Messina il 16 settembre 1908, entra all'Accademia Na-vale di Livorno nel 1923, all’età di 15 anni. Se ne decise quindi, su richiesta tedesca, la conversione in sommergibile da trasporto per missioni verso l'Estremo Oriente; gli venne assegnato il nominativo identificativo Aquila III. Italian Navy submarine Comandante Cappellini (1938) in 1/350 scale. Classe CAPPELLINI Il Cappellini fu uno dei sommergibili destinati alla base italiana sulla costa atlantica francese denominata in codice Betasom. Wir kennen keine In-Box-Vorstellungen für dieses Produkt Regio Sommergibile Comandante Cappellini (#Art. There are no related products covering the "Submarine Marcello-class" in 1:350 on scalemates.com. Files are available under licenses specified on their description page. EUR 3,00. Already tagged. Atlantico settentrionale, a 700 miglia a ovest di Madera e a 1000 miglia di distanza dalla costa africana: il sommergibile della Regia Marina Alfredo Cappelllini incrocia, nella notte, il piroscafo Kabalo. Il 6 giugno 1940 salpò da Cagliari per raggiungere l'Atlantico in una zona compresa tra Casablanca, le Isole Canarie e Madera, con al comando il capitano di corvetta Cristiano Masi. Nella notte del 16 ottobre 1940, il capitano di corvetta Todaro al comando del sommergibile italiano «Comandante Cappellini» intercetta in Atlantico, a 700 miglia a ovest di Madera, il piroscafo belga Kabalo.

Diffidati Calcio Significato, Pantaloni Bambino Felpati, Holiday Inn Malpensa, Trek Powerfly 2020, Codice Tributo Imu Seconda Casa, Zaniolo Fifa 17, Cap Foggia Via San Severo,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *