Ristorante Pizzeria Cosenza, Scarpe Adidas Bambina 23, Forza Maggiore Diritto, Talenti Spagnoli Fifa 19, Scarpe S-works 8, Catalogo Giant 2017, Pesi Palestra Usati Milano, Casco Mtb O'neal Defender, Felpa Fortnite Corvo, Sport Di Contatto Ripresa, Zamberlan Scarpe Da Caccia, " /> Ristorante Pizzeria Cosenza, Scarpe Adidas Bambina 23, Forza Maggiore Diritto, Talenti Spagnoli Fifa 19, Scarpe S-works 8, Catalogo Giant 2017, Pesi Palestra Usati Milano, Casco Mtb O'neal Defender, Felpa Fortnite Corvo, Sport Di Contatto Ripresa, Zamberlan Scarpe Da Caccia, " />
Nuova Zelanda
gennaio 5, 2018

michele rocca pittore

Traccia per un regesto cronologico Tavole a colori di Michele Rocca e degli artisti a lui contemporanei Catalogo delle opere Dipinti di Michele Rocca non pubblicati Attribuzioni respinte Bibliografia Indici. Line: 24 Altre opere nei Musei: Galleria Spada, XLII, e p. 264, n. 61 a). File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Altre opere nei monumenti: San Paolo alla Regola (chiese, Settecento), . Michele rocca detto il parmigianino il giovane, s. caterina d'alessandria, 1700-50 ca.jpg 2 676 × 1 972; 2,85 MB Michele rocca detto il parmigianino, la raccolta … Popham, 'Catalogue of Drawings in the Collection formed by Sir Thomas Phillipps, Bart., F.R.S., now in the possession of his Grandson, T. Fitzroy Phillipps Fenwick of Thirlestaine House, Cheltenham', London, 1935, p. 151, no. Le bilance hanno funzionato perfettamente dal 2007 e solo ora hanno iniziato a mostrare il peso sbagliato. Dal Rococò di Gianbattista Tiepolo alla Pittura Veneziana del Canaletto. G. Sestieri, Michele Rocca e la pittura rococò a Roma, Florence, 2004, N.5C. Michele Rocca, noto con il soprannome di Parmigianino o Parmigiano, nacque nel 1666, forse a Parma. - [S.l] : Antiche Lacche, c2004. ); overall: 20 ½ x 14 ½ x 10 in. Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. Michele Rocca (attribuito a) Attribuito a Michele Rocca (1671-1751), Bacco ebbro, olio su tela, misure 80×58 cm. Lingue. Chiesa di San Michele Arcangelo Da Villa Fornace, attraverso un sentiero che porta a Montecalvo Versiggia e dopo aver attraversato i vigneti, si giunge alla pieve. Acquisto online e ritiro in negozio: ordina entro le ore 13 del 18/12 per ritirare in Negozio entro il 24/12. € 10,00 € 180,00 95%. (34.1 x 31.2 cm. English; français; Nederlands; português XXVIII Function: require_once, Message: Undefined variable: user_membership, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. Soggetti: ROCCA, MICHELE | PITTURA - Roma - Sec. 218-219, n. 33°, tav. Special Notice No VAT will be charged on the hammer price, but VAT at 15% will be added to the buyer's premium which is invoiced on a VAT inclusive basis. ... (Parma 1666 - post 1751 ?) Line: 478 L'artista Rocca Michele fu un pittore del XVII secolo . Torna a Michele Rocca (pittore). Libri; Nuovi diari di lavoro; Call for papers L’articolo presenta un gruppo tre disegni inediti – due accademie e un piccolo studio a penna – conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe di Capodimonte e attribuiti nell’inventario del museo al pittore Michele Rocca detto il Parmegiano (Parma, 1666- Venezia?, post 1751). L'opera fu attribuita a Michele Rocca da Luigi Salerno e si conosce una seconda versione di maggiori dimensioni appartenente a una collezione privata di Parma (olio su rame, cm 38X47) pubblicata da Giancarlo Sestieri nella monografia dedicata al pittore. MICHELE ROCCA Parma 1666 – Venezia 1751 ... alla piena maturità di Michele Rocca, pittore parmense che svolse la sua attività artistica a Roma, dove è … pittore Michele Rocca detto il Parmegiano (Parma, 1666- Venezia?, post 1751). MICHELE ROCCA pittore ACQUISTO e VENDITA di quadri dipinti ad olio, acquarelli, tempere e disegni. Michele Rocca (Pittore). Pittore attivo a Torino nel primo Settecento Diana e le sue Ninfe in riposo L'isola d'Amore con due dame e due [..] Stima € 5.000 / 6.000 Risultati prezzi d'aggiudicazione di Pittura di Michele ROCCA: lotti dell'artista Michele ROCCA venduti all'asta. Codice: 19336178708387. - Nacque a Bagnoli Irpino, presso Avellino, il 7 luglio 1834, secondo dei cinque figli di Vincenzo e Maria Giuseppa D'Andrea. LENZI, Michele. Il riferimento al pittore emiliano - che non può essere condiviso per il disegno a penna - si deve ad antiche iscrizioni presenti sui fogli, qui ricondotte alla mano di Padre Sebastiano Resta (Milano 1635-Roma 1714), noto conosci-tore e collezionista di disegni. Anche per questo motivo, è opportuno confrontare la nostra tela con quella, minore per dimensioni e già nota agli studi, in collezione privata a Parma, in controparte rispetto alla nostra e con numerose varianti (cfr. Il riferimento al pittore emiliano - che non può essere condiviso per il disegno a penna - si deve ad antiche iscrizioni presenti sui fogli, qui ricondotte alla mano di Padre Sebastiano Resta (Milano 1635-Roma 1714), noto conosci-tore e collezionista di disegni. Function: _error_handler, Message: Invalid argument supplied for foreach(), File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php - 310 p. : in gran parte ill. ; 32 cm In custodia. Pittore autodidatta, Michele Ardito ha avuto al suo attivo innumerevoli mostre personali e collettive in Italia e all'estero ed è stato presente a diverse edizioni di Expo Arte di Bari. 2004, tav. 56 PITTORE UMBRO O TOSCANO, ULTIMO QUARTO DEL XV SECOLO Vergine in adorazione del Bambino Tempera su tavola, cm. 96x55,5 Con cornice PROVENIENZA: Collezione privata, Roma € 6.000 - 8.000 39 Line: 68 Consulta l'elenco in ordine alfabetico delle voci del Dizionario Biografico degli Italiani per sapere quali biografie dei personaggi sono disponibili e quali in fase di preparazione. Già esistente nel XII secolo, la chiesa è ad un’unica navata ed ha il soffitto decorato con diversi affreschi del pittore Rodolfo Gambini , risalenti ai primi del Novecento. Quotazione, prezzo, Valutazioni, Valore di opere di questo artista, Compro e Vendo. Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. La data della morte è incerta, probabilmente nel 1751. Hai dimenticato la tua password? 17.-18. Michele Rocca (1671-1751) – pittore italiano Michele Rocca (1996-) – … Pittori a Messina tra Otto e Novecento, catalogo della mostra a cura di Gioacchino Barbera, Messina, Sicania, 1998 Biografia: Protagonista della ricostruzione di Messina dopo il terremoto del 1908, Michele Amoroso nasce a Matera il 18 aprile 1882 dall'imprenditore edile Domenico e da Angela Tatarani. Line: 315 Michele rocca detto il parmigianino il giovane, s. caterina d'alessandria, 1700-50 ca.jpg 2 676 × 1 972; 2,85 MB Michele rocca detto il parmigianino, la raccolta del … The artist Michele Martinelli and the art curator Alessandra Anca Palel, personal exhibition at the Rocca Paolina Undreground medieval Museum, Perugia 2017- L’artista Michele Martinelli e la curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, Mostra personale presso il Museo Rocca Paolina, Perugia – Italia 2017. Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. La data di nascita è riportata nella biografia di Nicola Pio (1724, 1977, p. 111) ed è confermata dall’iscrizione presente sull’autoritratto dell’artista… Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php fototeca Zeri n. scheda 61813) (G. Sestieri, Michele Rocca e la pittura rococò a Roma, s.l. Il cognome Rocca è oggi diffuso in tutta Italia ed in particolar modo in Lazio e Calabria, La Rocca è diffuso soprattutto in Sicilia, ma anche in Campania. Michele Rocca (Parma ?1666-in or after 1751 Venice) Venus Blindfolding Cupid oil on panel the panel: 13 3/8 x 12 ¼ in. Michele Berlot è un pittore premiato che vive in Italia, con opere esposte in diverse gallerie nazionali. Line: 479 La data della morte è incerta, probabilmente nel 1751. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_Rocca_(pittore)&oldid=116333020, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Venere e la rosa - Mercato antiquario di Milano. Michele Rocca detto "il Parmigianino" (Pittore) ; Nato nel 1670 a Parma Morto nel 1751 all'età di 81 anni 333 G. Sestieri, 'Michele Rocca e la pittura rococò a Roma', Firenze 2004, pp. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/controllers/Main.php Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php Line: 192 Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 ott 2020 alle 05:59. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_harry_book.php Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. L'Antichità La Pieve srl da più di 25 anni lavora nel mondo dell'antiquariato, compra e vende con serietà e professionalità. 2004, tav. G. Sestieri, 'Michele Rocca e la pittura rococò a Roma', Firenze 2004, ad vocem. Se desiderate VALUTARE - STIMARE - PERIZIARE o VENDERE opere di Rocca Michele (Parma 1671 - 1751), pittore garantiamo risposta in 24 ore. Potete TELEFONARE al 331-4125138 o SCRIVERE a lucasforziniarte@libero.it allegando foto (fronte e retro) delle opere. Il cognome Rocca è oggi diffuso in tutta Italia ed in particolar modo in Lazio e Calabria, La Rocca è diffuso soprattutto in Sicilia, ma anche in Campania. Michele Masi: pittore e scultore » [ home ] Collettive e Concorsi. 4; N. Roio, 'Michele Rocca, un pittore emiliano a Roma tra Barocco e Rococó', "Antichità Viva", 1993, 6, p. 46, fig. Nato a Parma, fu un esponente del barocco italiano, appartenne alla bottega di Pietro da Cortona e attivo principalmente a Roma. Line: 208 Michele Rocca detto "il Parmigianino" (Pittore) ; Nato nel 1670 a Parma Morto nel 1751 all'età di 81 anni fototeca Zeri n. scheda 61813) (G. Sestieri, Michele Rocca e la pittura rococò a Roma, s.l. un condizionatore de longhi pac we 125 eco usato. Ad unica navata con soffitto a botte, termina in un’abside orientata verso nord-est dove campeggiano quattro figure di santi protettori: Santa Barbara, S. Biagio, Santa Lucia, S. Sebastiano, affreschi del pittore Mariani di Velletri, risalenti agli inizi del XX sec. PUBBLICAZIONI. La pittura del settecento romano e la sua diffusione a Venezia e a Napoli, atti del convegno' a cura di E. Borsellino e V. Casale, Firenze 2001, pp. Gianluca Puccio. 59-66 U. Bocchi, 'Documenti d'arte nel Casalasco-Viadanese', Viadana 2003, p. 301, fig. inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato. Ogni giorno il sito viene aggiornato con nuovi manuali uso. 84-92). La data di nascita è riportata nella biografia di Nicola Pio (1724, 1977, p. 111) ed è confermata dall’iscrizione presente sull’autoritratto dell’artista (Stoccolma, Museo nazionale). Nel diverbio Doro Palegari ha preso le difese della donna, mentre Savio ha difeso le ragioni dell'uomo. 700 Italiano: Storia e Pittori di un Secolo di Arte. pittore Michele Rocca detto il Parmegiano (Parma, 1666- Venezia?, post 1751). Curator's comments Lit. Michele Rocca (pittore) è disponibile in altre 4 lingue. Inizialmente architetto, ha iniziato a creare utilizzando la grafica digitale che in seguito ha assunto una forma astratta e tradotta in disegni figurativi. L’articolo presenta un gruppo tre disegni inediti – due accademie e un piccolo studio a penna – conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe di Capodimonte e attribuiti nell’inventario del museo al pittore Michele Rocca detto il Parmegiano (Parma, 1666- Venezia?, post 1751). Line: 107 vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. (52.1 x 36.8 x 25.4 cm.) Dipinto, San Francesco di Sales, Pittore piemontese del XVII secolo San Francesco diSales Olio su tela San Francesco di Sales non ha ancora l’aureola; fu proclamato santo [..] Lotto N. 271 Scopri il Settecento Libri; Nuovi diari di lavoro; Call for papers Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. Mondi a matita: Gianluigi Rocca ''...posiziono e sposto le cose anche per settimane...'' Sembrano tele ad olio, ma viste con attenzione ci si accorge che non è un pennello o … Michele Rocca e la pittura rococo a Roma. Disponibile su AbeBooks.it - Rilegato con Custodia - Antiche Lacche - 2004 - Condizione libro: As New - As New - Sestieri, Giancarlo Michele Rocca e la pittura rococò a Roma / Giancarlo Sestieri ; con la collaborazione di Giorgio Rusconi. La Pala che campeggia l’altare maggiore raffigurante San Michele Arcangelo è una copia dell’originale di Guido Reni. 4), protettore di Rocca Massima, e, sulla sinistra, quella del Sacro Cuore di Gesù, entrambi dipinti su tela da Aurelio Mariani nel 1911. ill. 3: S. Michele Arcangelo che scaccia i demoni Nel 1999, dopo un radicale restauro delle pitture e degli intonaci interni, fu istallato nella … Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. – Noto con il soprannome di Parmigianino o Parmigiano, nacque nel 1666, forse a Parma. Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. La Casa d'Aste Della Rocca ha il piacere di annunciare la prossima Vendita di Antiquariato che avrà luogo il 28 ... Pittore olandese del XVII secolo Lezione di musica Olio su tela cm 77x63 ... Michele Baretta (Vigone 1916 - 1987) Dipinto, San Francesco di Sales, Pittore piemontese del XVII secolo San Francesco diSales Olio su tela San Francesco di Sales non ha ancora l’aureola; fu proclamato santo [..] Lotto N. 271 Nacque a Parma nel 1671, morì a nel 1751 all'età di 80 anni. Ora Doro pare prossimo a riconoscere che, in effetti, aveva ragione il Savio. : A.E. Rocca di Papa, dalla fortezza ... amici del pittore Miro, ... costruito nel 1886 per volere di Michele Stefano Rossi, uno dei padri della moderna sismologia. La pittura del settecento romano e la sua diffusione a Venezia e a Napoli, atti del convegno' a cura di E. Borsellino e V. Casale, Firenze 2001, pp. 1974 - Premio nazionale di pittura “Teggiano e il suo vallo” ... 1987 - II Premio nazionale di pittura “Il castello d’oro” - Rocca Priora (Roma) 1987 - II Premio nazionale di pittura “Il castello d’oro” - Lustra (Salerno) La data della morte è incerta, probabilmente nel 1751. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Michele Rocca, pittore italiano; Pietro Uberti, pittore italiano († 1762) Morti [modifica | modifica wikitesto] 1º gennaio - Hardouin de Péréfixe de Beaumont, arcivescovo cattolico francese (n. 1606) 15 gennaio - Johann Christoph Storer, pittore e incisore tedesco (n. 1611) Michele Rocca fu attento a reinterpretare le lezioni di numerosi pittori quali Filippo Lauri, Carlo Maratti, Francesco Trevisani, Benedetto Luti, Sebastiano Conca, ma anche Luca Giordano, Francesco Solimena, Sebastiano Ricci e Giovanni Antonio Pellegrini (Sestieri, 1973, pp. 1967 - galleria La Rocca, Riva del Garda (TN), 20 maggio – 4 giugno. L'Antichità La Pieve srl da più di 25 anni lavora nel mondo dell'antiquariato, compra e vende con serietà e professionalità. Nonostante il parere contrario della famiglia, nel 1850 si trasferì a Napoli e si iscrisse al Real Istituto di belle arti. Anche per questo motivo, è opportuno confrontare la nostra tela con quella, minore per dimensioni e già nota agli studi, in collezione privata a Parma, in controparte rispetto alla nostra e con numerose varianti (cfr. ROCCA, Michele. Contact the expert LOTS. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/index.php Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. Michele Rocca noto come il Michele da Parma o Parmigianino il Giovane (Parma, 1671 – 1751 circa) è stato un pittore italiano. Gianluca Puccio. Permalink. Michele Rocca, pittore vi dà il benvenuto nel suo sito artistico GIGARTE.com. La vita e le opere visitabili a Roma. Function: view, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_Rocca_(pittore)&oldid=116333020, Venere e la rosa - Mercato antiquario di Milano. Egli, alla vigilia delle nozze, è stato tradito dalla donna, che ha incominciato una relazione con Michele Rocca, che doveva invece sposare la sorella del pittore. vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. Mercato dell'artista, biografia, prezzo e indici delle sue opere. PUBBLICAZIONI.

Ristorante Pizzeria Cosenza, Scarpe Adidas Bambina 23, Forza Maggiore Diritto, Talenti Spagnoli Fifa 19, Scarpe S-works 8, Catalogo Giant 2017, Pesi Palestra Usati Milano, Casco Mtb O'neal Defender, Felpa Fortnite Corvo, Sport Di Contatto Ripresa, Zamberlan Scarpe Da Caccia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *