Gaston Pereiro Infortunio, Unità Didattica Sui Quadrati Magici, Maglia Chelsea 2021, Gasperini Allenatore Juventus, Lotto Mirage 100 Opinioni, Classifica Marcatori Serie D Girone I, " /> Gaston Pereiro Infortunio, Unità Didattica Sui Quadrati Magici, Maglia Chelsea 2021, Gasperini Allenatore Juventus, Lotto Mirage 100 Opinioni, Classifica Marcatori Serie D Girone I, " />
Nuova Zelanda
gennaio 5, 2018

frattura gomito punti invalidità

08021521003 Designed by Andrea Volpi Design. Errico da Viterbo, vittima di un incidente stradale risarcito con 143.000,00 euro grazie a un accordo raggiunto  con la compagnia... CAUSA VINTA GRAZIE ALL’ADISM. Copyright © 2021. Adism, Associazione Infortunati e Malasanità  è stata tra le prime organizzazioni... La gestione dei danni con micro lesioni nelle sole mani dell’assicuratore non tutela gli infortunati stradali poiché l’accertamento del danno viene effettuato nell’esclusivo interesse... Dott. Frattura da infortunio sul lavoro. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Polizza infortuni: cosa copre e come si calcola l’indennizzo? Punti di invalidità tabelle inail frattura pluriframmentata gomito. Adism, grazie al lavoro svolto dalla Simla, tutela la... Dott.ssa Agnese Scappini  Il danno morale non è oggetto di valutazione medico legale. In queste fratture i legamenti sono gravemente danneggiati ed il gomito è instabile, ossia tende a lussarsi. La testa è la parte del corpo più esposta negli incidenti... L'importanza del medico legale di parte: Nella responsabilità civile l’articolo 2043 del codice civile ha la funzione di norma quadro prevedendo che chiunque procura ad... L'Adism e la Medicina Legale. Le conseguenze per il danneggiato sono prevalentemente di tipo processuale e riguardano l’onere... DANNI DA REATO, AZIONE CIVILE O PENALE PER IL RISARCIMENTO? ho ricominciato ad andare in bike come prima della frattura … In tema di danno da perdita di un familiare in ambito ospedaliero è incomprensibile per i familiari che vengono privati dell’affetto di un loro congiunto a... Cosa fare quando un proprio familiare è deceduto a causa di un episodio di malasanità In Italia la prima causa degli incidenti stradali è... QUANDO GLI EREDI DELLA VITTIMA DELLA STRADA HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO. L’attività di Adism  per difendere i  diritti dei  familiari  di  chi  ha perso ... Cosa comporta il concorso di colpa negli incidenti stradali? Esistono tre tipologie principali di fratture dell'omero: le fratture dell'estremità prossimale, le fratture del corpo e le fratture dell'estremità distale. Tabella delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidità, Visualizza la tabella da 10 a 100 punti di invalidità, NOVITÀ!!! frattura sfenoide 5,00%. Gabriele  da Rimini, risarcito  con  76.000,00 euro in un  incidente con veicolo  datosi  alla fuga 30 GIUGNO 1965 N. 1124) Perdita totale, anatomica o funzionale di: Destro Sinistro Sordità completa di un orecchio 15% Sordità completa bilaterale 60% Perdita totale della facoltà visiva di un occhio 35% Fare una previsione è ovviamente competenza del perito incaricato, che possiede tutte le “carte” necessarie al calcolo, tuttavia anche noi possiamo fare delle valutazioni prendendo a riferimento alcune nozioni basilari. Assicurazioni Alessandria di Emanuele Musollini. 2 punti di invalidità). Nella maggior parte dei casi, gli episodi di frattura dell'omero sono la conseguenza di traumi fisici, cadute accidentali, stress eccessivi a carico del braccio o particolari condizioni di salute (es: osteoporosi, tumori ossei ecc.). Per le lesioni entro i 9 punti percentuali la cifra si ottiene incrociando la propria età al momento del sinistro (es.30 anni) con il punteggio che è stato riconosciuto dal medico legale della compagnia assicurativa (es. FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA ... LUSSAZIONE GOMITO (evidenziata radiologicamente) 6,00% LUSSAZIONE RADIO -CARPICA (trattata chirurgicamente)-non cumulabíle- 5,00% . Apprezzamento da parte del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La mancanza di educazione stradale e la violazione delle norme del codice della strada sono la causa ogni ... Chi risponde degli incidenti per strade dissestate o buche stradali? Scomposta ad un solo frammento (tipo II) che si sposta di almeno 2 mm (scomposizione leggera) rispet… Avvocato specializzato nel risarcimento danni per Capitello Radiale e Gomito. Occorre tutelare la classe medica da accuse infondate di malpractice. Enrico Pedoja  Sono ad oggi 237 i medici morti per la sindrome respiratoria acuta grave SARS-CoV-2. La vittima di un reato che ha subito lesioni personali, o l’uccisione di un familiare,... Rubino da Roma risarcito  con  395.000,00 euro. Composta (tipo I), la meno grave e più visibile ai raggi X, caratterizzata da una piccola crepa, un piccolo frammento che rimane nella sua posizione originaria senza creare alcuna separazione significativa tra le sezioni ossee coinvolte; 2. Invalidità per frattura omero. L’Adism  si  avvale della collaborazione di  medici  legali, professori universitari  e primari ospedalieri, con vasta esperienza e professionalità in ogni  settore... Adism combatte l’esercizio abusivo  della professione medica e tutela la classe medica da accuse infondate di malpractice con l’ausilio dei propri avvocati esperti in... Responsabilità medica e malasanità. Infortunio in rafting: si può ottenere un risarcimento danni? Rivolgersi ad Adism è la scelta migliore per tutelare i propri  diritti. Questo si può verificare con qualsiasi caduta, ma è più frequente negli sport come skateboard e snowboard (specialmente sul ghiaccio) perché una caduta su una superficie dura può essere molto dannosa. Vengono classificate 4 tipologie di frattura del capitello radiale: 1. Richiedi una consulenza gratuita su questo argomento, Tabella danno biologico arto superiore da 10 a 100 punti. La tabella menomazioni Inail seguente – che costituisce l’allegato n. 1 al Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 12 luglio 2000 (in Suppl. Il gomito è un articolazione fondamentale per sollevare i pesi, vestirsi, lavarsi, pettinarsi e lavorare. supinazione libera 20% 15% 25% 18% ... Esiti di frattura scomposta: di una costa 1% / / / Esiti di frattura del sacro 3% Esiti di frattura del coccige con callo deforme 5% Postumi di trauma distorsivo cervicale con contrattura muscolare e limitazione dei movimenti del capo e del collo 2% Perdita anatomica di un rene 15% Perdita anatomica della milza 10% Nota: in caso di constatato mancinismo, le percentuali di invalidità permanente L’infortunio è stato chiuso nel settembre 2019. Frattura capitello radiale punti invalidità. Frattura scomposta e instabile. Errata diagnosi del medico: quando è dovuto il risarcimento? Ai sensi dell'art. Le tabelle sono due ovvero: la tabella delle menomazioni all’integrità psico-fisica comprese tra dieci e cento punti (di cui alla presente pagina) e la tabella del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità comprensivo dei coefficienti di … frattura osso frontale o occipitale o parietale o temporale o linee di frattura interessanti tra loro tali ossa 7,00%. 5, comma 5, della legge 5 marzo 2001, n. 57, sono approvate la tabella delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidità e le relative note introduttive, concernenti i criteri applicativi della stessa. All Rights Reserved. Le spiego prima ancora nel 2014 ho avuto un infortunio analogo sempre al ginocchio sx e mi hanno dato 4 punti di invalidità. Ad esempio se una patologia corrisponde a 50 punti di invalidità e un'altra a 40 punti, l'invalidità totale non sarà 90 punti ma 70 punti. Le lesioni traumatiche della colonna vertebrale sono tra le cause principali di invalidità e di morte come conseguenza di un trauma stradale I medici legali... UNO  STUDIO  CONDOTTO  DAI  MEDICI LEGALI  DI  ADISM HA MESSO IN  EVIDENZA LE PARTI  DEL  CORPO CHE SUBISCONO TRAUMI MAGGIORI NEGLI INCIDENTI STRADALI. Copyright © 2019 - www.adism.it - C.F. Sono sempre più... Eco bonus statali, in aumento gli incidenti in bicicletta e le sanzioni per violazione del codice della strada. Lesioni traumatiche: Le fratture vertebrali del tratto dorso lombare, LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO DELLA COLONNA CERVICALE, La quantificazione del danno a seguito di un trauma cranico, L’importanza della comunicazione tra medico e paziente, La metamorfosi del rapporto tra medico e paziente, La responsabilità medica ed il danno catastrofico, Cosa fare quando un proprio familiare è deceduto a causa di un episodio di malasanità, Adism chiede modifiche all’indennizzo diretto a tutela degli infortunati stradali, Polizze private: Infezione da Covid-19, quando l’infortunio è indennizzabile, Trauma e dolore. Uff. COME SI CALCOLA IL RISARCIMENTO. 1 anno fa frattura del capitello radiale dopo 30 giorni di gesso, frattura non saldata, cominciato subito riabilitazione passiva per 20 sedute ho ricom iciato ad andare in bike dopo 2 mesi , in discesa dolori che mi impedivano di affrontare qualsiasi ostacolo, il braccio ancora oggi non si estende del tutto, invalidità del 9%. Incidenti per strade dissestate e buche, chi risponde? “Ringrazio l’Adism per avermi dato  supporto ... You have entered an incorrect email address! Terminato il periodo di invalidità temporanea, l'INAIL sottoporrà il lavoratore ad una perizia medico legale per effettuare gli accertamenti volti ad.. Di seguito riproponiamo la lettera che ci è stata inviata dal Segretario Generale... La perdita di una persona cara rappresenta un evento doloroso ed irreparabile che si ripercuote nella quotidianità, traducendosi in un vuoto incolmabile e, in... INCIDENTE CON PIÙ MEZZI COINVOLTI, REGOLE DA SEGUIRE. Visita postumi effettuata il luglio 2020. Tipo III. Mi hanno assegnato 10 punti di invalidità ma credo ci sia un errore, prima nell’importo e poi nel punteggio. Esperto in assicurazioni, gestione sinistri e risarcimento danni. n. 172, del 25 luglio) – riporta le valutazioni del danno biologico per le varie menomazioni elencate e organizzate secondo criteri specifici. FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 7,00%, FRATTURA OSSO ZIGOMATICO O MASCELLARE O PALA TINO O LINEE DI FRA TTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 3,00%, FRATTURA LEFORT l° (dístacco dell’arcata dentaria superiore dal mascellare) 4,00%, FRATTURA LEFORT II° O III° (non cumulabili tra loro né con LEFORT I°) 7,00%, FRATTURA OSSO LACRIMALE 0 JOIDEO 0 VOMERE (non cumulabíle) 2,00%, LACERAZIONE DEL TIMPANO DA BAROTRAUMA 5,00%, TRAUMA CRANICO COMMOTIVO CON FOCOLAI CONTUSIVI A LIVELLO CEREBRALE 8,00%, FRATTURA CORPO llI°-IV°-V°-VI°-VIl°VERTEBRA (PER OGNI VERTEBRA) 6,00%, FRATTURA PROCESSO SPINOSO O PROCESSI TRASVERSI III°-IV°-V°-VI°-VII°VERTEBRA (PER OGNI VERTEBRA) 2,00%, FRATTURA CORPO O PROCESSO TRASVERSO O PROCESSO SPINOSO II°VERTEBRA 8,00%, FRATTURA ARCO ANTERIORE O ARCO POSTERIORE O MASSE LATERALI (PROCESSO, TRASVERSO 0 PROCESSI ARTICOLARI) I- VERTEBRA 10,00%, FRATTURA DEL CORPO DALLA l°ALLA XI°VERTEBRA (PER OGNI VERTEBRA) 4,00%, FRATTURA PROCESSO SPINOSO O PROCESSI TRASVERSI DALLA I°ALLA XlI°VERTEBRA (PER OGNI VERTEBRA) 2,00%, FRATTURA PROCESSO SPINOSO O PROCESSI TRASVERSI DALLA l°ALLA V°VERTEBRA (PER OGNI VERTEBRA) 2,00%, FRATTURA CORPI VERTEBRALI O BASE O ALI O PROCESSI ARTICOLARI O APICE O CRESTE SPINALI 4,00%, FRATTURA CORPI O BASE O CORNA O PROCESSI TRASVERSI O APICE 4,00%, FRATTURA ALI ILIACHE O BRANCA ILEO-ISCHIO-PUBICA (DI UN LATO) O DEL PUBE 3,00%, FRATTURA EPIFISI PROSSIMALE O SUPERIORE OMERALE (DELIMITATA DAL COLLO CHIRURGICO) 6,00%, FRATTURA EPIFISI DISTALE O INFERIORE OMERALE (DELIMITATA DALLA LINEA IDEALE CHE UNISCE TROCLEA E CAPITELLO) 6,00%, FRATTURA EPIFISI PROSSIMALE RADIO(FRATTURA TUBEROSITA’ RADIALE O CAPITELLO O, FRATTURA EPIFISI DISTALE RADIO(FACCIA ARTICOLARE CARPICA O PROCESSO STILOIDEO O INCISURA ULNARE) 4,00%, FRATTURA EPIFISI PROSSIMALE ULNA (OLECRANO O PROCESSO CORONOIDEO O INCISURA SEMILUNARE E RADIALE) 4,00%, FRATTURA EPIFISI DISTALE (CAPITELLO O CIRCONFERENZA ARTICOLARE O PROCESSO STILOIDEO) 4,00%, FRATTURA BIOSSEA RADIO E ULNA COMPOSTA 4,00%, FRATTURA BIOSSEA RADIO E ULNA SCOMPOSTA 5,00%, FRATTURA II° O III° O IV° O V° METACARPALE 3,00%, SINDROME DA TUNNEL CARPALE O M. DI DUPUYTREN (trattato chirurgicamente) 4,00%, EPIFISI PROSSIMALE (Delímitata dal collo chirurgico) 10,00%, EPIFISI DISTALE (Delimitata da una linea ideale che congiunge i due epicondili attraverso la fossa intercondiloidea e quella sopratrocleare) 10,00%, ESTREMITA’SUPERIORE (eminenza intercondíloidea o faccette articolari superiori o condili o faccette articolare fibulare) 5,00%, ESTREMITA’ INFERIORE (malleolo mediale o faccetta articolare inferiore) 5,00%, ESTREMRTA’ SUPERIORE(capitello o faccetta articolare tibiale) 3,00%, ESTREMITA’ INFERIORE (malleolo laterale o faccetta articolare) 4,00%, FRATTURA BIOSSEA TIBIA E PERONE COMPOSTA 5,00%, FRATTURA BIOSSEA TIBIA E PERONE SCOMPOSTA 6,00%, FRATTURA II° O III° O IV° O V° METATARSALE 2,00%, FRATTURA I° o II° o III° FALANGE DI OGNI ALTRO DITO DEL PIEDE 1,00%, ROTTURA INCISIVO CENTRALE SUPERIORE (per ogni dente) 0,70%, ROTTURA INCISIVO CENTRALE INFERIORE (per ogni dente) 0,20%, ROTTURA INCISIVO LATERALE (per ogni dente) 0,50%, ROTTURA PRIMI PREMOLARI (per ogni dente) 0,50%, R0TTURA SECONDI PREMOLARI (per ogni dente) 0,75%, ROTTURA PRIMI MOLARI (per ogni dente) 1,50%, ROTTURA SECONDI MOLARI (per ogni dente) 1,00%, ASPORTAZIONE CHIRURGICA DI PARTE DI TECA CRANICA (indipendentemente dall’estensione della breccia) 8,00%, ESITI EPATECTOMIA (oltre un terzo del parenchima) 10,00%, GASRTRORESEZIONE ESTESA (oltre la metà) o GASTRECTOMIA TOTALE 40,00%, RESEZIONE DEL TENUE (fino al 70% con conservazione valvola íleo-cecale) -non cumulabile- 20,00%, RESEZIONE DEL TENUE (oltre il 70% con coinvolgimento valvola ileo-cecale) –non cumulabile- 40,00%, RESEZIONE PARZIALE DEL COLON CON INTEGRITA’DEL RETTO -non cumulabile- 15,00%, COLECTOMIA TOTALE -non cumulabile- 40,00%, AMPUTAZIONE ADDOMINO-PERINEALE E ANO PRETERNATURALE -non cumulabile- 60,00%, SAFENECTOMIA MONOLATERALE O EMORROIDECTOMIA 4,00%, SAFENECTOMIA BILATERALE (non cumulabile) 6,00%, EPATITI TOSSICHE O INFETTIVE (con test enzimatící e sieroproteici alterati e con bilirubinemia oltre i valori normali) 10,00%, PORTATORE A SINTOMATICO A NTICORPO POSMVO (HIV +) 4,00%, PANCREATECTOMIA SUBTOTALE (oltre la metà) O TOTALE -non cumulabíle- 50,00%, ERNIA CRURALE O IPOIEPIGASTRICA O OMBELICALE O DIAFRAMMATICA (trattate chírurgicamente) 3,00%, ERNIA INGUINALE (trattata chirurgícamente) 5,00%, PERDITA ANATOMICA DI UN GLOBO OCULARE 35,00%, CECITA’ MONOLATERALE (Perdita irreversibile non inferiore a 9/10 di visus) 25,00%, PERDITA TOTALE DELLA FACOLTA’ VISIVA DI AMBEDUE GLI OCCHI 100,00%, PERDITA LINGUA (oltre i due terzi) 70,00%, PERDITA COMPLETA DI UN PADIGLIONE AURICOLARE 8,00%, PERDITA COMPLETA DI ENTRAMBI I PADIGLIONI AURICOLARI 15,00%, ERNIA DISCALE DA SFORZO (unica o plurima-trattata/e chirurgicamente-) 8,00%, ROTTURA SOTTOCUTANEA TENDINE D’ACHILLE (trattata chirurgícamente) 4,00%, PROTESI DI GINOCCHIO (non cumulabile) 25,00%, PERDITA ANATOMICA DEI DUE TESTICOLI 25,00%, OVARIECTOMIA O SALPINGECTOMIA MONOLATERALE 5,00%, USTIONI ESTESE A PIU’ DEL 25% DELLA SUPERFICIE CORPOREA (Documentate fotograficamente) 30,00%, ROTTURA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI (trattata chirurgicamente) -non cumulabíle- 9,00%, ROTTURA DEL TENDINE DISTALE DEL BICIPITE BRACHIALE (trattata chirurgicamente) 5,00%, R0TTURA DEL TENDINE PROSSIMALE DEL BICIPITE BRACHIALE (trattata chirurgicamente) 7,00%, ROTTURA DEI TENDINI DELLE DITA DI UNA MANO (trattata chirurgicamente) -valore massimo per ogni dito- 3,00%, ROTTURA DEI TENDINI DEL QUADRICIPITE FEMORALE (trattata chirurgicamente) -non cumulabíle- 6,00%, LUSSAZIONE ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE (Documentata radiologicamente) 4,00%, LUSSAZIONE RECIDIVANTE GLENO-OMERALE (trattata chirurgicamente) 7,00%, LUSSAZIONE GLENO-OMERALE (evidenziata radiologicamente) 5,00%, LUSSAZIONE STERNO-CLAVEARE (trattata chirurgícamente) 3,00%, LUSSAZIONE ACROMION-CLAVEARE (trattata chirurgicamente) 4,00%, LUSSAZIONE GOMITO (evidenziata radiologicamente) 6,00%, LUSSAZIONE RADIO-CARPICA (trattata chirurgicamente)-non cumulabíle- 5,00%, LUSSAZIONE MF O IF 2° – 3° – 4° – 5° DITO DELLA MANO (evidenziata radiologicamente)-valore massimo per ogni dito- 2,50%, LUSSAZIONE MF O IF POLLICE (trattata chírurgicamente) 4,00%, LUSSAZIONE D’ANCA (Documentata radiologicamente) 10,00%, LUSSAZIONE METATARSO-FALANGEA O IF DELL’ALLUCE (Documentata radiologicamente) 2,00%, LUSSAZIONE METATARSO-FALANGEA O IF II° O III° O IV° O V° DITO DEL PIEDE (Documentata radiologicamente) 1,00%, LESIONE DEI LEGAMENTI COLLATERALI DEL GINOCCHIO (trattata chírurgícamente) 5,00%, LESIONI DEL CROCIATO ANTERIORE O POSTERIORE O DEL PIATTO TIBIALE (trattate chirurgicamente)-non cumulabili tra loro- 8,00%, LESIONI ISOLATE DELLA CAPSULA O MENISCALI (trattate chirurgicamente) non cumulabili tra loro- 2,50%, LESIONE TENDINE ROTULEO (trattata chirurgicamente) 2,50%, LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE DELLA TIBIO-PERONEO-ASTRAGALICA (trattate chirurgicamente) non cumulabili tra loro- 6,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELL’ARTO SUPERIORE 80,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELL’AVAMBRACCIO 70,00%, AMPUTAZIONE DI UNA MANO O DI TUTTE LE DITA DI UNA MANO 65,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E MEDIO E ANULARE 52,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E MEDIO E MIGNOLO 58,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E ANULARE E MIGNOLO 56,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E MEDIO E ANULARE E MIGNOLO 50,00%, AMPUTAZIONE INDICE E MEDIO E ANULARE E MIGNOLO 44,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E MEDIO 45,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E ANULARE 42,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E INDICE E MIGNOLO 47,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E MEDIO E ANULARE 38,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E MEDIO E MIGNOLO 43,00%, AMPUTAZIONE POLLICE E ANULARE E MIGNOLO 40,00%, AMPUTAZIONE INDICE E MEDIO E ANULARE 32,00%, AMPUTAZIONE INDICE E MEDIO E MIGNOLO 37,00%, AMPUTAZIONE MEDIO E ANULARE E MIGNOLO 30,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DEL POLLICE 20,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELL’INDICE 14,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DEL MEDIO 10,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELL’ANULARE 7,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DEL MIGNOLO 12,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELLA FALANGE UNGUEALE DEL POLLICE 13,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELLA FALANGE UNGUEALE DELL’INDICE 5,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELLA FALANGE UNGUEALE DEL MEDIO 3,50%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELLA FALANGE UNGUEALE DELL’ANULARE 2,50%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELLA FALANGE UNGUEALE DEL MIGNOLO 4,50%, AMPUTAZIONE DELLA II° E III° FALANGE DELL’INDICE 10,00%, AMPUTAZIONE DELLA II° E III° FALANGE DEL MEDIO 8,00%, AMPUTAZIONE DELLA II° E III° FALANGE DELL’ANULARE 6,00%, AMPUTAZIONE DELLA II° E III° FALANGE DEL MIGNOLO 9,00%, AMPUTAZIONE OLTRE I DUE TERZI DELL’ARTO INFERIORE (al di sopra dellametà della coscia) 70,00%, AMPUTAZIONE AL DI SOTTO DELLA META’ DELLA COSCIA (ma al dí sopra dei ginocchio) 65,00%, AMPUTAZIONE TOTALE O OLTRE I DUE TERZI DELLA GAMBA (al dí sotto dei ginocchio) 65,00%, AMPUTAZIONE DI GAMBA AL TERZO INFERIORE 50,00%, PERDITA DELL’AVAMPIEDE ALLA LINEA TARSO-METATARSALE 27,00%, PERDITA DELLA FALANGE UNGUEALE DELL’ALLUCE 3,00%, PERDITA DI OGNI ALTRO DITO DEL PIEDE 1,00%, SINDROME RADICOLARE SUPERIORE TIPO DUCHENNE 45,00%, SINDROME RADICOLARE INFERIORE TIPO DEJERINE 45,00%, PARALISI COMPLETA NERVO SCIATICO POPLITEO ESTERNO 20,00%, PARALISI COMPLETA NERVO SCIATICO POPLITEO INTERNO 22,00%, EPILESSIA POST TRAUMATICA,CONTROLLATA FARMACOLOGICAMENTE CON CRISI SPORADICHE 15,00%, EPILESSIA POST TRAUMATICA CONTROLLATA FARMACOLOGICAMENTE CON CRISI SETTIMANALE 30,00%, PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA MODERATA E POSSIBILITÀ DI DEAMBULAZIONE CON APPOGGIO 40,00%, MONOPARESI DI ARTO SUPERIORE CON DEFICIT DI FORZA E IMPOSSIBILITÀ AI, MONOPARESI DI ARTO INFERIORE CON MODERATO DEFICIT DI FORZA, ANDATURA, FALCIANTE E POSSSBILE SOLO CON APPOGGIO 35,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO DEL 6-10% DELLA SUPERFICIE DEL VISO 3,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO DEL 11-15% DELLA SUPERFICIE DEL VISO 10,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO DEL 16-25% DELLA SUPERFICIE DEL VISO 14,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO SUPERIORE AL 25 % DELLA SUPERFICIE DEL VISO 18,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO DEL 15-30% DELLA SUPERFICIE DEL CUOIO CAPELLUTO 5,00%, USTIONE 2′ O 3′ GRADO SUPERIORE AL 30 % DELLA SUPERFICIE DEL CUIO CAPELLUTO 10,00%, USTIONE 2′ 0 3′ GRADO DI 11-20% DELLA SUPERFICIE DI ARTO SUPERIORE O INFERIORE 5,00%, USTIONE 2′ 0 3′ GRADO DI 21-30% DELLA SUPERFICIE DI ARTO SUPERIORE O INFERIORE 10,00%, USTIONE 2′ 0 3′ GRADO DI 31-50% DELLA SUPERFECIE DI ARTO SUPERIORE O INFERIORE 15,00%, USITONE 2′ 0 3′ GRADO DI OLTRE IL 50 % DELLA SUPERFICIE DI ARTO SUPERIORE O INFERIORE 20,00%.

Gaston Pereiro Infortunio, Unità Didattica Sui Quadrati Magici, Maglia Chelsea 2021, Gasperini Allenatore Juventus, Lotto Mirage 100 Opinioni, Classifica Marcatori Serie D Girone I,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *