Stock Scarpe Milano, Misano Adriatico Spiaggia, Offerte Max Sport, Il Secolo Xix Genova Necrologi, Produzione Carciofini Sott'olio, Ariana Grande è Italiana, Coop Prato Orari, Arbalete In Legno Usati, " /> Stock Scarpe Milano, Misano Adriatico Spiaggia, Offerte Max Sport, Il Secolo Xix Genova Necrologi, Produzione Carciofini Sott'olio, Ariana Grande è Italiana, Coop Prato Orari, Arbalete In Legno Usati, " />
A livello cardio-respiratoria il paziente risulta stabile, ma sarà solo sulla base della situazione neurologica che si opterà per l’allentamento dei farmaci. Enrico, corridore di grandi qualità, combatte con la sclerosi multipla. 18.49: Sui social network continuano a moltiplicarsi le foto, i ricordi, le storie legate ad Alex Zanardi. Per guidarla bisogna scivolare all’interno di un telaio in carbonio. 16.50: Sono in tanti a sperare di poter ricevere finalmente buone notizie sulle condizioni di Alex, tra questi c’è anche la Nazionale Paralimpica, che ha deciso di compiere un gesto significativo nei suoi confronti, seppure da lontano. Si tratta di un percorso che richiede tuttora molto tempo, data la complessità della situazione clinica dovuta ai gravi traumi riportati nell’incidente del 19 giugno. 09.20: Alex Zanardi ha trascorso una notte serena dopo il quarto intervento alla testa effettuato dal professor Pietro Mortini, direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’ospedale San Raffaele di Milano, effettuato lo scorso sabato. Almeno è quello che l’ex pilota di Formula Uno sta dimostrando da quando ha iniziato a combattere dopo il terribile incidente in handbike che lo ha visto coinvolto. Le risposte per ora sono incoraggianti, anche se si aspetta ancora il trasferimento in una clinica specialistica più adatta al processo riabilitativo. La quarta operazione alla testa è andata nel migliore dei modi e per l’ex pilota di Formula 1 ogni giorno può essere decisivo per riprendere il percorso riabilitativo. Sono dei veri esempi per tutti e ci spingono ad andare oltre“. Nel frattempo però non cessa il flusso di affetto dei fan, che anche durante le vacanze non smettono di dedicargli messaggi di affetto. La perizia è stata richiesta dal procuratore Salvatore Vitello e dal pubblico ministero Serena Menicucci. Il campione si trova ancora ricoverato al San Raffaele di Milano, dove la moglie e il figlio continuano a sostenerlo. Nel 2018, infatti Claudia è stata vittima di un grave incidente, che l’ha portata a subire l’amputazione delle gambe, ma Zanardi le ha fatto capire come quello non fosse la fine, ma ci fosse la possibilità di ricominciare. Oltre a questo aspetto, va altresì menzionato il progetto, da lui ideato e che continua ad andare avanti, Obiettivo 3, volto al sostegno dell’intero movimento paralimpico nazionale. Una situazione che tuttavia rimane delicata, data la necessità di non affrettare i tempi al fine di scongiurare ricadute. La cautela dei medici che assistono ormai da quasi due settimane Alex Zanardi dopo il terribile incidente in handbike continua a essere massima, soprattutto dopo l’operazione al cervello, la seconda, a cui è stato sottoposto pochi giorni fa. Infatti, sono davvero molti coloro che hanno deciso di sostenere il campione, omaggiando l’ex pilota di Formula 1 con numerosi post sui social di incoraggiamento. Le sue condizioni sarebbero stabili, ma gravi dal punto di vista neurologico. Zanardi partecipava a una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. E prevedere cosa accadrà in medicina è impossibile” – sono le parole del direttore Sanitario Roberto Gusino. La sua grandissima forza di volontà lo sta accompagnando in questa incredibile impresa, sicuramente la più grande della sua complicatissima vita. C’è una frase del cappellano di Villa Beretta, Padre Luca, che contribuisce a rafforzare questo stato d’animo: “È cosciente a momenti” – ha detto al Corriere della Sera. E’ stato il secondo campione paralimpico che ho conosciuto e che mi ha spronato dicendomi: vai e spacca tutto. 10.00: Un’altra domenica in ospedale per Alex Zanardi. 16.40: Come scrive RadioSienaTv, la prossima settimana la procura affiderà la seconda perizia sul computer della bici che era dietro l’handbike di Zanardi. I messaggi di sostegno sui social continuano ad essere numerosissimi e spingono Alex verso una pronta guarigione. Zanardi ultime notizie, bollettino dopo il secondo intervento. Infatti, ne è già stato programmato un altro nelle prossime settimane. Intanto, non manca l’affetto nei confronti del campione. La Ferrari, da sempre uno dei simboli d’Italia, ha deciso di rendere omaggio ad Alex, che ha tenuto alto il tricolore in occasione delle sue vittorie. Nelle difficoltà, aggiungeva, “è molto, molto utile sapersi fare aiutare dagli altri“. 18.45. Continua intanto il massimo riserbo da parte della famiglia che ha deciso di non rilasciare nessuna dichiarazione e di centellinare anche l’uso dei social. Fase che sarà lunga e difficile, ma che con la sua forza e il sostegno dei cari potrà affrontare nel miglior modo. Il campione ha già dato prova di non volersi arrendere, per compiere un’altra grande impresa, come solo lui è in grado di fare. 22.00: Le condizioni di Alex Zanardi rimangono in miglioramento. Tuttavia, la situazione resta complessa, con mesi ancora necessari prima di poter rivedere il campione com’era prima del tragico accaduto. Tra i medici del nosocomio toscano è alta la preoccupazione per i danni subiti dal cervello dell’ex pilota di Formula 1 e i prossimi passi di ripresa verranno fatti con la massima cautela. I medici continuano a essere cauti sulle condizioni di Alex Zanardi, anche ora che la procedura di risveglio è iniziata da qualche giorno. È il tempo ora l’alleato di Alex Zanardi, ... Data ultima modifica 22 giugno 2020 ore 12 ... Diretta. L’ex pilota, infatti, sta reagendo con grande determinazione, continuando a sottoporsi alle sedute quotidiane di fisioterapia e stimolazione audio-visiva, volte a recuperare il tono muscolare, le abilità motorie e le capacità cognitive. Una situazione complessa, di difficile previsione, e per cui l’ex pilota di Formula 1 dovrà battersi, ancora una volta, al fine di riprendersi al meglio. Le sue condizioni, dopo tre operazioni alla testa rimangono stazionarie dal punto di vista cardio-respiratorio e metaboliche. Da quanto trapela, il paziente sembra comunque rispondere agli stimoli a cui viene sottoposto, pur con la consapevolezza di come il percorso che deve essere eseguito sia ancora estremamente lungo. In merito alle condizioni non si sa moltissimo dall’ultimo bollettino emesso qualche settimana fa in cui l’ospedale milanese parlava di “miglioramenti clinici significativi”, ma il supporto della famiglia lo sta certamente aiutando. Tuttavia, prima di procedere con il trasferimento, i medici vogliono essere sicuri che Zanardi sia effettivamente pronto per intraprendere la nuova fase. In particolare, oggetto di analisi sono l’handbike guidata dal campione paralimpico e le condizioni del manto stradale nel punto in cui è avvenuto l’impatto con il tir. Il campione si trova alle prese con una dura riabilitazione volta al recupero cognitivo-motorio in seguito all’incidente in handbike del 19 giugno scorso. Una notizia, questa, certamente positiva, anche se il percorso di recupero sarà complicato e lungo, con l’ex pilota di Formula 1 che dovrà continuare a lottare per riprendersi al meglio. Si tratta di Villa Beretta, centro d’eccellenza che si trova a Costa Masgnaga, in provincia di Como. Si attende, dunque, un riscontro in merito a quella che poteva essere l’andatura del mezzo dell’ex pilota di F1. Le condizioni instabili dell’ex pilota, però, avevano suggerito il nuovo ricovero in ospedale dopo quasi un mese vissuto al Policlinico di Siena. Un parere diverso rispetto alla perizia della controparte. Un fatto che avrebbe gettato nello sconforto più totale tutti, ma non lui, che è riuscito a rilanciarsi con la sua nuova carriera con la sua handbike. 12.30: Un miglioramento lento ma costante, questa è la situazione che si trova a vivere Alex Zanardi, ricoverato ormai da più di un mese al San Raffaele di Milano e coinvolto più di 90 gioni fa in un terribile incidente in handbike. Alex Zanardi, del coma non ricorderà nulla Sempre secondo quanto spiegato dalla dottoressa Rizzoli nell’intervista, Alex Zanardi, attualmente in ricovero in seguito al tragico incidente avvenuto a Pienza nel senese, potrebbe in ogni caso potrebbe non ricordare nulla del periodo passato in coma. 16.55: Nessuna notizia ufficiale oggi sulle condizioni di Alex Zanardi. 19.10: Il processo di recupero di Alex Zanardi prosegue. In presenza, sul percorso da Stra a Venezia, saranno in tre: Buccoliero, l’ultramaratoneta azzurra Eleonora Corradini e il portacolori del Venicemarathon Team Gabriele Gallo. Con questa si potrebbe accertare anche la traiettoria del mezzo che ha portato all’impatto. Una situazione che vede un quadro clinico ancora complesso, con la conseguente difficoltà per i medici nel poter definire una prognosi a riguardo. Dalle analisi, si potrebbe ottenere l’ora esatta dell’incidente, la frequenza di pedalata e il dislivello che le bici hanno compiuto. Uno staff di fisioterapisti si dedica esclusivamente a lui e lo stimola continuamente anche dal punto di vista cerebrale. Le news sull'incidente in handbike Intanto, come riporta Adnkronos, la perizia che chiarirà con maggiore esattezza la dinamica dell’incidente è iniziata. E invece è stato lui a rompere il ghiaccio e a comportarsi come se niente fosse successo. 09.10: Alex Zanardi ha trascorso un’altra notte presso l’Unità Operativa Neurochirurgica dell’ospedale San Raffaele di Milano. 21.15: Non si ferma il sostegno nei confronti di Alex Zanardi. Lui finora ha risposto ai segnali esterni a cui è stato sottoposto e questo fa ben sperare. E così, a pochi giorni dall’inizio della procedura di risveglio, puntualmente è avvenuto. I miglioramenti sono lenti, ma costanti e questo non può che essere ritenuto un segnale incoraggiante. Ieri Daniela, sua moglie, è tornata sul luogo dell’incidente dello scorso 19 giugno. All’interno del nosocomio veneto ci sono tutte le strutture necessarie per aiutarlo nella riabilitazione, basata sulla fisioterapia ogni mattina e sui continui stimoli audio-visivi. Restiamo in attesa dello scioglimento della prognosi”. L’ingegner Strangi, consulente della difesa, ha parlato di posizione “fisiologica per quel tipo di mezzo e per quella strada e non è quella che ha causato l’incidente”. Come riportato da Il Mattino, è possibile che una perizia indaghi qualora venisse accertato che il velocipede abbia avuto un guasto o un cedimento. Sarebbe questa l’ipotesi considerata al momento dall’équipe medica che lo segue al Policlinico Santa Maria alle Scotte, che si consultano sistematicamente con i familiari. Mi manchi tanto! “Con Alex abbiamo gareggiato insieme tante volte in tutto il mondo. Le ipotesi sono diverse: tragica fatalità, guasto all’handbike o complicità del fondo stradale. 23.00: Un’altra giornata interlocutoria, un’altra settimana senza grandi novità. Qui, avrà luogo il suo percorso di riabilitazione, che durerà almeno qualche mese. 17.50: Alex Zanardi continua la sua lotta al San Raffaele di Milano, dove si trova ormai da quasi tre mesi. Il risveglio, iniziato ormai quasi due settimane fa, non è ancora avvenuto e questo non può che mettere in allarme il personale. Nel frattempo il figlio Niccolò ha voluto ringraziare tutti per il sostegno attraverso un toccante post su Instagram. Tutto ciò che arriva viene depositato all’ufficio Urp e i familiari dell’ex pilota sono gli unici a potervi accedere. Anche in questo frangente il campione sta dimostrando di essere un gran lottatore e non vuole mollare. I medici hanno sempre parlato chiaro anche con la famiglia, che è stata fondamentale in questi mesi per il supporto dato in questi mesi al campione. Tuttavia, da tre settimane a questa parte, il processo riabilitativo si svolge nella sua città, dove il campione da tempo abita con la famiglia. Dunque, è anche più soggetta a sbandate. A tifare per lui sono in tantissimi, non solo i familiari e gli amici più cari, ma anche chi lo ha sempre apprezzato per la determinazione mostrata sia in pista sia quando ha deciso di intraprendere una nuova carriera che lo ha reso un vero campione paralimpico. Ma sono tantissime anche le persone che hanno avuto modo di ammirarlo nella sua duplice carriera a sperare che presto questo brutto momento possa essere un lontano ricordo. Non è ancora possibile sbilanciarsi sul suo trasferimento in una clinica specializzata, come era avvenuto giusto qualche settimana, ma solo per poche ore. Il pilota grave in ospedale. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera il campione paralimpico potrebbe anche tornare a parlare a breve. 09.10: Alex Zanardi ha superato un’altra notte presso l’ospedale San Raffaele di Milano. Solo a quel punto si capiranno quali conseguenze abbia avuto l’impatto sul suo fisico. 18.00: secondo Giuseppe Olivieri, che dirige l’Unità operativa Complessa di Neurochirurgia dell’ospedale Le Scotte di Siena, le condizioni di Zanardi sarebbero meno graviu rispetto a quelle di Michael Schumacher. Vicino a lui filtra un cauto ottimismo sia da parte dei medici che della famiglia, con la moglie Daniela e il figlio Niccolò che non lo lasciano solo un istante. Un motivo per cui sono davvero in molti a sostenere il campione in questo periodo complicato. Inizia così una nuova fase nel processo di guarigione del campione di handbike che, lo ricordiamo, ha subito tre operazioni chirurgiche, due al cervello e una al volto. Si passa da aspettative ottimistiche (anche troppo) a peggioramenti improvvisi che possono lasciare sconcertati“. Il percorso che lo attende sarà lungo e tortuoso, ma la sua determinazione potrà certamente essergli di aiuto. 22.00. Ciò rappresenta uno dei motivi, oltre a quelli clinici positivi espressi dai medici, per cui si può ancora sperare in un suo recupero. Solo in caso di variazioni davvero consistenti, come già accaduto in occasione dei tre interventi chirurgici a cui è stato sottoposto, saranno dati aggiornamenti. Tuttavia, resta ancora da scogliere il nodo che riguarda la prognosi sul piano neurologico. Poi quelle immagini sono state consegnate ai periti della stessa Procura e delle due parti (il camionista indagato per omicidio colposo e la famiglia del campione). Ora lei prega intensamente che la cosa possa essere reciproca: “Spero di cuore che Alex Zanardi superi anche questa prova, per la sua famiglia e per le persone che gli vogliono bene“. Non era un evento da segnalare alla questura, era solo una biciclettata” ha dichiarato, come riporta Repubblica. Intanto, quella in corso, dovrebbe essere la settimana della consegna della perizia sulla handbike di Alex eseguita da Paolo Vangi, nominato dalla procura di Siena. 13.15. “Il passaggio alle cure semi-intensive significa che il paziente non ha più bisogno di essere ventilato meccanicamente per respirare. L’atleta paralimpico si trova ancora all’ospedale di Padova, dove si sottopone quotidianamente alle sedute di fisioterapia e stimolazione audio-visiva seguito costantemente dai medici.I miglioramenti riscontrati di recente sicuramente fanno ben sperare. Ora, infatti, il campione paralimpico ha ricominciato a parlare, come ha sottolineato la dottoressa Federica Alemanno, neuroscienziata del San Raffaele di Milano: “Mi ha emozionato, non ci credevo nemmeno io – ha detto ai microfoni del Corriere della Sera -. Zanardi è stato operato, un complesso intervento di neurochirurgia per limitare i danni alla testa. Oltre a svelarne i miglioramenti nell’intervista concessa a La Stampa, il medico si è augurato di rivederlo in sella alla sua handibike alle prossime Olimpiadi, una prospettiva difficile ma che lascia intravvedere un piccolo barlume di speranza. Il suo corpo resta infatti molto debilitato dopo un mese e mezzo di lotta tra la vita e la morte e uno stato di coscienza mai pienamente recuperato. 18.10: Avranno potuto fare un sospiro di sollievo, i numerosissimi fan che in questo periodo difficile non hanno mai smesso di sostenere ed incoraggiare Alex Zanardi. 15.30. Ora resta da capire, una volta accertato che l’ex pilota di Formula 1 respira da solo ed è tornato ad espletare le funzioni vitali senza l’aiuto dei macchinari, quando si potrà lasciare il nosocomio milanese per riprendere il cammino di recupero. 14.30: Ormai da mesi Alex si trova al San Raffaele, presso l’unità operativa neurochirurgica, dove sta seguendo il percorso stabilito dai medici per recuperare sia sul piano fisico sia su quello cognitivo dopo il lungo periodo trascorso in coma. 19.00: Ancora nessuna novità riguardante Alex Zanardi, ancora ricoverato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano. Tuttavia, in questo percorso difficile, sono davvero in molti coloro che hanno deciso di sostenere il campione, dedicandogli numerosi post sui social. Infatti, il quadro clinico dell’ex pilota rimane complesso, motivo per cui lo staff sanitario che lo ha in cura preferisce restare prudente. 10.00: Nottata tranquilla per Alex Zanardi, ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano. Lui intanto, sempre ricoverato al San Raffaele di Milano, continua con la fisioterapia e sembra rispondere agli stimoli. 19.30: Ogni paziente in terapia intensiva impone la massima attenzione, e Zanardi ovviamente non fa eccezione. 15.45: La famiglia di Alex tiene in maniera particolare al riserbo sulle condizioni dell’ex pilota e sono davvero pochissimi gli aggiornamenti che trapelano dall’ospedale. Fortuna, successo, denaro o piuttosto saper soddisfare la propria anima comprendendo davvero cosa fare nella vita”. Al contempo, inoltre, nel punto dell’impatto, l’asfalto non era danneggiato in maniera tale da provocare l’incidente. 21.30: All’esterno dell’ospedale di Siena, compaiono striscioni di sostegno per Alex Zanardi, ricoverato lì dal 19 giugno dopo l’incidente. Stando agli ultimi aggiornamenti, per il momento, l’ex campione di F1 rimarrà in coma farmacologico. Il campione paralimpico è sempre ricoverato nell’Unità Operativa Neurochirurgica gestita dal Prof. Beretta, con la moglie Daniela e il figlio Niccolò costantemente al suo fianco. La situazione di Alex resta dunque molto delicata con i medici che continuano a lavorare per stabilizzarne le condizioni. Testimonianza del fatto come il campione paralimpico sia diventato importante per molte persone. Alessandro Zanardi, detto Alex (Bologna, 23 ottobre 1966), è un pilota automobilistico, paraciclista e conduttore televisivo italiano.. Nell'automobilismo si è laureato campione CART nel 1997 e 1998, e campione italiano superturismo nel 2005. 09.15: Un’altra notte è passata all’ospedale San Raffaele di Milano. La sua risposta alle stimolazioni per ora è positiva. Ha un fisico da fantascienza e una mente incredibile, lo so che questa volta si parla del cervello, ma sono sicuro che lui saprà inventarsi qualcosa con quello che è rimasto”. 09.15: E’ trascorsa un’altra settimana e Alex continua la sua lotta dal letto del San Raffaele in cui si trova ricoverato. Lo staff sanitario, a tal proposito, vuole scongiurare ricadute come già avvenuto in passato. 17.45: L’arcivescovo di Siena, Paolo Lojudice, ha fatto visita ad Alex Zanardi, ancora sotto coma farmalogico, e lo ha raccontato a Il Giornale. Intanto, l’ex pilota di Formula 1 sta dimostrando di saper combattere, nuovamente, dopo il secondo tragico incidente che lo ha visto coinvolto, assistito costantemente dalla moglie Daniela e dal figlio Niccolò, che non lo lasciano mai da solo. Se tutto procederà in questo modo, si potrà ipotizzare una data per il suo trasferimento in una clinica specializzata. La prognosi rimane riservata, con le condizioni dell’ex pilota di Formula 1 che rimangono stabili, ma gravi dal punto di vista neurologico. L’incarico è stato affidato a Dario Vangi, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze. La piattaforma RaiPlay ha inoltre raccolto in un’unica pagina una selezione delle puntate di “Sfide” condotte da Zanardi. Certo, il lavoro sarà lunghissimo, Zanardi ha ancora tanta strada davanti a sé, con la fisioterapia che si annuncia lunga. Una bolla di riservatezza che tiene isolato il mondo esterno, nel tentativo di preservare la figura di Alex. Vangi, chiamato in causa dal pm Serenza Menicucci, da metà luglio si è occupato di verificare, in particolar modo, le condizioni del manto stradale in quel tratto e lo stato dell’handbike guidata dal campione. “Papà, questa serata è per te, e quando tornerai ne faremo un’altra. I medici stanno monitorando la situazione dell’ex pilota paralimpico, in attesa di poter progredire con la riabilitazione. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Zanardi ha avuto modo di vedere la famiglia su un tablet e ascoltare la voce di moglie e figlio attraverso un dispositivo. Una riabilitazione, per l’appunto, doppia, in quanto Zanardi dovrà recuperare mobilità, tono muscolare e capacità cognitive. “Quando in una gara ti accorgi di avere dato tutto, ma proprio tutto, tieni duro ancora cinque secondi” diceva Zanardi. La situazione sin da subito è apparsa da non sottovalutare, ma anche in questo frangente l’ex pilota sta dimostrando un grande spirito combattivo e sta avendo miglioramenti lievi, ma costanti. Viene mantenuto isolato rispetto a tutti gli altri pazienti all’interno di una bolla medica per evitare qualsiasi rischio legato al Covid. Una situazione incerta su cui però permane una cauta speranza, dato che le ultime notizie emesse dallo staff sanitario del nosocomio milanese davano Alex in miglioramento. Le reazioni avute dall’uomo in queste settimane sono incoraggianti e questo alimenta la speranza. Potrebbe anche essere scelta un’altra destinazione più attrezzata, ma al momento sono ipotesi premature. 12.10: “E’ un onore e un piacere ritornare in azzurro” ha detto Leonardo Melle (categoria T1), ciclista paralimpico pugliese, dal collegiale della Nazionale. Gli appassionati continuano a restare con il fiato sospeso, in attesa di poter ricevere notizie positive sulle condizioni di Alex. 09.10: Un’altra notte è passata al San Raffaele di Milano per Alex Zanardi. Il quadro neurologico infatti rimane complesso, con la conseguente difficoltà per i medici di potersi sbilanciare a riguardo. Secondo l’ultima ipotesi, la procedura potrebbe iniziare nel fine settimana. 13.45: Le operazioni a cui è stato sottoposto Alex dopo il terribile incidente in handbike sono ben quattro, la situazione generale resta delicata, non è possibile sbilanciarsi ulteriormente sull’evoluzione del suo quadro clinico. 11.45: Nel corso di queste settimane sono in tanti a essersi spesi in messaggi di incitamento rivolti a Alex, nella speranza che questo momento difficile possa essere presto un brutto ricordo. Questo è stato eseguito attraverso “tecnologie computerizzate, digitali e tridimensionali”, fatte a misura del paziente”, secondo quanto ha spiegato il prof. Paolo Gennaro, direttore dell’UOC Chirurgia Maxillo-Facciale della struttura sanitaria toscana. Tuttavia, le condizioni rimangono gravi dal punto di vista neurologico e, nonostante il fisico di Alex lo stia aiutando, sarebbe in pericolo di vita. Questo lascia ben sperare, anche se non si sa ancora quando sarà possibile il trasferimento in una clinica specializzata. A distanza di sei mesi dal terribile incidente un handbike, è riuscito a compiere progressi costanti. Buone notizie per le condizioni di salute di Alex Zanardi.Il campione ci vede, sente e fa ok con il pollice mentre guarda la moglie. 09.00: Non resta che attendere. Ad Alex lo unisce anche una collanina con un cuore tricolore, che la gente aveva regalato a lui, ad Alex e ai corridori durante una sosta a Brolio. Sia quando correva in auto, sia nella seconda carriera che si è costruito da atleta paralimpico, lui si è sempre distinto per la sua grande forza e anche in questa occasione lui vuole vincere l’ennesima sfida che la vita gli ha messo davanti. Secondo alcune voci provenienti dal nosocomio milanesi il trasferimento nella clinica riabilitativa in Costa Masnaga non sarebbe comunque distante. Un processo che necessita ancora molto tempo, in quanto l’atleta paralimpico deve riprendersi da una situazione clinica piuttosto complessa. In un video realizzato dal Comitato Italiano Paralimpico in tanti cantano, ognuno a modo suo, “Don’t stop me now”, un classico dei Queen molto amato dal campione. Nel nosocomio milanese ha subìto la quarta operazione dal 19 giugno, giorno del suo incidente durante la tappa di “Obiettivo Tricolore” con la sua handbike. Non è però ancora il momento per sbilanciarsi sulla sua situazione; sia i medici sia i familiari sono sempre stati consapevoli di come il cammino che lo attende sia difficile e possa essere ancora fatto di alti e bassi. La notizia è stata resa nota solo oggi, lunedì 27 luglio, ma l’intervento è avvenuto lo scorso venerdì. Vedrete, ripartirà“. La sua impresa avrà luogo a Fognano nel circuito ciclistico Ghidini alle ore 11.30. “Evidentemente le funzioni primarie sono recuperate e Alex Zanardi sembra avviato a una netta ripresa“ ha detto alla Gazzetta dello Sport. Questi saranno probabilmente giorni decisivi per il campione paralimpico in vista del risveglio. I medici che lo hanno in cura, d’accordo con la famiglia, hanno deciso di non rilasciare ulteriori bollettini medici da quel giorno, mantenendo il massimo riserbo. 09.15: Alex Zanardi ha trascorso un’altra notte presso l’Unità Operativa Neurochirurgica dell’ospedale San Raffaele di Milano. Forza Alex“. L’ex pilota, infatti, interagisce. Il passaggio alle cure semi-intensive, certificato dal bollettino medico di due giorni fa, garantisce un futuro meno buio al campione paralimpico. In quel bollettino, infatti, l’ospedale parlava di “miglioramenti clinici significati”, confermando la grinta che Alex sta mettendo anche in questo frangente. Il cammino da seguire, e non potrebbe essere altrimenti dopo il lungo coma, deve infatti permettergli di avere nuovamente il tono muscolare, ma anche di verificare quanto lui risponda agli stimoli a cui viene sottoposto. 11.45. Niccolò sottolinea l’importanza della famiglia nello stare vicino ad Alex: “Io e mamma abbiamo fatto 300 km al giorno tra andata e ritorno per non lasciarlo mai solo.
Stock Scarpe Milano, Misano Adriatico Spiaggia, Offerte Max Sport, Il Secolo Xix Genova Necrologi, Produzione Carciofini Sott'olio, Ariana Grande è Italiana, Coop Prato Orari, Arbalete In Legno Usati,